
Descrizione
La coltivazione dell'ulivo ha origini molto antiche, nei secoli si è sviluppata praticamente in tutto il bacino del Mediterraneo compreso tra il 35° e il 45° parallelo di latitudine Nord. Pe la produzione dell'extravergine Oro del Golfo, Rinaldi seleziona olive provenienti dalle migliori zone dell'Unione Europea che si affacciano sul Mediterraneo. Prodotto a freddo con olive selezionate è un olio eclettico che si sposa bene con tutti i tipi di cucina.
L'alta percentuale di acidi polinsaturi lo rende dolce, privo di alcun retrogusto amaro, con aromi fruttati di banana, mela, pomodoro verde che gli conferiscono una caratteristica freschezza. È adatto per introdurre al consumo di olio extravergine i bambini e gli adulti abituati ad oli meno gustosi come oli di oliva standard e gli oli di semi.
Dal punto di vista salutistico è importante segnalare l'alta percentuale di acido oleico, che contribuisce a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e ad aumentare quello buono (HDL)
Olio Extra Vergine di Oliva Oro del Golfo
Ottenuto dalla selezione delle migliori olive, è caratterizzato da un'acidità bassissima, ne deriva cosi un olio dal sapore dolce e delicato, con un retrogusto di pomodoro verde, di un bel colore giallo dorato che si sposa bene con tutti i cibi