L'olio extra vergine di oliva Rinaldi è ottenuto dalle olive migliori ed è caratterizzato da un'acidità bassissima.Ha un sapore dolce e delicato, con un leggero retrogusto mandorlato ed un lieve piccante che lo personalizza e lo rende un prodotto unico.Prodotto 100% italiano.Prodotto ottenuto a freddo.
La Pomodorina della Nonna è una speciale salsa preparata con pezzi di pomodoro fresco, verdure ed erbe aromatiche, tutto raccolto nel pieno della stagione.Senza coloranti e conservantiSenza glutineCon olio extra vergine 100% italiano RinaldiProdotto 100% italianoPari al fresco
L'olio di oliva Gustoso prende vita unendo all'olio di oliva raffinato una percentuale molto elevata, uguale o superiore al 35%, di olio extra vergine di oliva.
Linea Salute seleziona per il tonno prima scelta solamente le parti più rosee e più nobili della fibra muscolare del pesce, che vengono ricoperte da un delicato olio di oliva senza l'aggiunta di alcun conservante.
La selezione qualitativa dei pomodori per la preparazione della nostra passata incomincia nei campi di coltivazione scegliendo i terreni biologici più vocati, la migliore esposizione al sole e le migliori varietà.Nel pieno dell'estate, si procede alla raccolta, e alla successiva trasformazione entro le ventiquattrore.
L'olio extra vergine di oliva si ottiene dalla spremitura delle olive a temperature inferiori ai 27 °C, cioè a freddo. Dopo una prima lavorazione otteniamo un olio leggermente pastoso, questo è l'olio Mosto.L'olio viene lasciato riposare perché si depositino le particelle in sospensione più grossolane e poi travasato fino all'imbottigliamento.Prodotto...
L'olio extra vergine di oliva Oro del Golfo, frutto di un'attenta e rigorosa selezione delle migliori partite di olive del Mediterraneo, ha un gusto caratteristico dolce e delicato.Prodotto 100% comunitario.Prodotto ottenuto a freddo.
Linea Salute seleziona per il tonno prima scelta solamente le parti più rosee e più nobili della fibra muscolare del pesce, che vengono ricoperte da un delicato olio di oliva senza l'aggiunta di alcun conservante.
Tritiamo e pestiamo in un mortaio foglie di basilico ligure, ricco di iodio, pinoli, sale e dell'ottimo olio extra vergine di oliva per ottenere il pesto alla genovese Rinaldi, naturale e senza conservanti, per farvi portare in tavola i sapori pieni della cucina ligure.
L'olio extra vergine, con le sue proprietà nutritive, è l'eletto per una sana alimentazione.Contiene acidi grassi simili a quelli già presenti nel corpo umano e vitamine.Consumato con regolarità aiuta la digestione e combatte l'invecchiamento cellulare migliorando il benessere del corpo e la qualità della vita.Prodotto 100% italiano.Prodotto ottenuto a...
Grazie alla sola pressione, si ottiene un olio di qualità superiore riunendo così le proprietà vitaminiche dei migliori oli di semi alle caratteristiche di qualità e resistenza al caldo, tipiche dell'olio di oliva.
I grissini Rinaldi stirati a mano sono un alimento ad alto valore energetico; hanno una buona concentrazione di fibre. Contenendo esclusivamente olio extra vergine di oliva 100% italiano Rinaldi, quindi grassi insaturi privi di colesterolo, con la dovuta moderazione, si adattano a qualsiasi dieta.
I filetti di tonno Rinaldi sono caratterizzati da una straordinaria compattezza e rappresentano la scelta ideale per chi cerca un prodotto leggero senza rinunciare al gusto.
La nostra crema RINALDELLA nasce dalla tradizione piemontese, un’unione di cacao e nocciole che ha la sua origine nel secolo scorso.
La scelta delle materie prime, l'accurata lavorazione e la selezione fanno del Carnaroli Rinaldi un riso di ottima qualità e facile utilizzo.Prodotto in Italia. Ideale per risotti.
Preparata, come tradizione vuole, con uova di gallina, eredita da un'antica ricetta il suo sapore deciso.
L'olio extra vergine di oliva Classico, frutto di un'attenta e rigorosa selezione delle migliori partite di olive del Mediterraneo, ha un gusto caratteristico dolce e delicato.Prodotto 100% comunitario.Prodotto ottenuto a freddo.
Dalla Riviera Ligure di Ponente, Linea Salute seleziona le pregiate olive taggiasche.Questa specialità è ottenuta da olive sceltissime della valle di Imperia, raccolte sulla pianta a giusta maturazione.E' un prodotto assolutamente genuino, non contiene conservanti né coloranti.
Linea Salute seleziona per il tonno prima scelta solamente le parti più rosee e più nobili della fibra muscolare del pesce, che vengono ricoperte da un delicato olio di oliva senza l'aggiunta di alcun conservante.
Fresche verdure, lavate, tagliate a cubetti, unite separatamente al pomodoro, all'olio extra vergine di oliva e agli altri ingredienti, in modo da mantenere inalterata la loro croccantezza.
L'olio di oliva Garbato prende vita unendo all'olio di oliva raffinato una percentuale molto elevata, uguale o superiore al 20%, di olio extra vergine di oliva.
Dagli ulivi coltivati in una fascia della Riviera Ligure di Ponente nasce l'olio extra vergine di oliva DOP "Riviera Ligure Riviera dei Fiori", apprezzato particolarmente per la bassa acidità, il tenue fruttato ed il caratteristico sapore dolce e mandorlato.Prodotto 100% italiano.Prodotto ottenuto a freddo.
Le nostre acciughe, nome scientifico Engraulis Engrasiculos, sono pescate nel mare del Mediterraneo (zona FAO 37) e sono soggette unicamente a lavorazione manuale: scapatura ed eviscerazione, lavaggio in salamoia, posa in pressa sotto sale per stagionatura.
Il Parmigiano Reggiano, fatto oggi come otto secoli fa con ingredienti sani e genuini, latte pregiato e caglio, invecchia naturalmente da due a tre anni e arriva sulle vostre tavole ricco di proteine di facile assimilazione, per essere mangiato a scaglie o grattugiato da grandi e piccini.
Dalla Riviera Ligure di Ponente, Linea Salute seleziona le pregiate olive taggiasche.Questa specialità è ottenuta da olive sceltissime della valle di Imperia, raccolte sulla pianta a giusta maturazione.E' un prodotto assolutamente genuino, non contiene conservanti né coloranti.
Dall'elevata qualità della materia prima, dal giusto grado di maturazione delle mele biologiche del Cuneese, ricche di sali minerali, zuccheri, vitamine e acidi organici si ottiene un aceto di mele dalle molte virtù e tollerato anche da chi non può usare l'aceto di vino, grazie al basso grado di acidità (5%).