
Descrizione
Nate per necessità dopo un cattivo raccolto che fece salire alle stelle il prezzo farina di frumento, le paste di meliga (chiamate in piemontese paste 'd melia) sono tipici e deliziosi frollini piemontesi.
Secondo gli storici le origini di questo biscotto sono antichissime, anche se difficilmente databili e risalenti alla cultura contadina della provincia di Cuneo.
Sembra che fossero i preferiti di Camillo Benso Conte di Cavour che era solito mangiarne due a fine pasto con un bicchiere di Barolo chinato.
La ricetta tradizionale prevede un mix di farina di frumento e farina di antico mais piemontese (melia o meira: granoturco in piemontese) a cui vengono aggiunti pochi altri genuini ingredienti: burro, zucchero, miele, uova e scorza di limone.
INGREDIENTI: Paste di meliga - Farina di mais Fumetto e Fioretto 42%, burro, zucchero, uova intere, agente lievitante (difosfato di sodio, carbonato acido di sodio, amido di mais), miele, scorza di limone, sale. Può contenere tracce di nocciole.
Paste di meliga ricoperte di cioccolato - Farina di mais Fumetto e Fioretto 42%, cioccolato extra fondente (cacao minimo 57%, pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, burro concentrato, latte vaccino) 3%, emulsionante lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia, burro, zucchero, uova intere, agente lievitante (difosfato di sodio, carbonato acido di sodio, amido di mais), miele, scorza di limone, sale. Può contenere tracce di nocciole.
Paste di meliga classiche e ricoperte di cioccolato
Confezione mista di paste di meliga: classiche e ricoperte di cioccolato.
Prodotto gluten free