I filetti di tonno Rinaldi sono caratterizzati da una straordinaria compattezza e rappresentano la scelta ideale per chi cerca un prodotto leggero senza rinunciare al gusto.
I filetti di tonno Rinaldi sono caratterizzati da una straordinaria compattezza e rappresentano la scelta ideale per chi cerca un prodotto leggero senza rinunciare al gusto.
I filetti di acciughe Linea Salute, accuratamente preparati vengono adagiati nel nostro olio di oliva senza l'aggiunta di alcun conservante in salsa verde.
Linea Salute seleziona per il tonno prima scelta solamente le parti più rosee e più nobili della fibra muscolare del pesce, che vengono ricoperte da un delicato olio di oliva senza l'aggiunta di alcun conservante.
Linea Salute seleziona per il tonno prima scelta solamente le parti più rosee e più nobili della fibra muscolare del pesce, che vengono ricoperte da un delicato olio di oliva senza l'aggiunta di alcun conservante.
Linea Salute seleziona per il tonno prima scelta solamente le parti più rosee e più nobili della fibra muscolare del pesce, che vengono ricoperte da un delicato olio di oliva senza l'aggiunta di alcun conservante.
Dalla parte più morbida e pregiata del tonno, il ventre, nasce la ventresca e solo l'1% del tonno intero può essere utilizzato per la lavorazione.
I filetti di sgombro sono importanti per la dieta considerato l'alto contenuto di vitamine e sali minerali, nonché per la presenza di acidi grassi Omega3. Inscatolati manualmente e conservati sott'olio secondo tradizione, i filetti di sgombro sono apprezzati per la morbidezza delle proprie carni, dal gusto deciso e caratteristico.
I filetti di salmone Linea Salute sono ottenuti da salmoni "Salmo salar", una specie che, per sue caratteristiche, risulta particolarmente adatta per questo tipo di lavorazione.Il salmone dopo la pesca viene accuratamente selezionato e lavorato per poi essere inscatolato a mano.
Le nostre acciughe, nome scientifico Engraulis Engrasiculos, sono pescate nel mare del Mediterraneo (zona FAO 37) e sono soggette unicamente a lavorazione manuale: scapatura ed eviscerazione, lavaggio in salamoia, posa in pressa sotto sale per stagionatura.
Le nostre acciughe, nome scientifico Engraulis Engrasiculos, sono pescate nel mare del Mediterraneo (zona FAO 37) e sono soggette unicamente a lavorazione manuale: scapatura ed eviscerazione, lavaggio in salamoia, posa in pressa sotto sale per stagionatura.